Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: VEICOLI STORICI

VEICOLI STORICI 12/04/2016 00:23 #7523926

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
ilveterinario11 ha scritto:
:unsure: :unsure: :unsure: la mia tenerella è iscritta al registro Storico......ma dopo l incidente sono stato costretto per motivi economici a modificarla....soprattutto nei colori e carene :-( :-( non è originale ma mi hanno detto che non fa niente ai fini assicurativi ......

Tranquillo, una volta iscritta a qualsiasi registro storico, dovrebbe nevicare all'inferno per avere una nuova ispezione da parte di qualcuno.....
Alle assicurazioni interessa il certificato, non che l'hai verniciata "colore di cane che corre".

:ciao:
Ultima modifica: 12/04/2016 00:25 da Pasky68.

VEICOLI STORICI 12/04/2016 07:31 #7523934

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Pur con tutta la comprensione che il caso merita, non c'è alcun dubbio che qualcosa di poco corretto ci sia
Quando si fa la pratica di storicità, c'è un paragrafo apposito, che si sottoscrive, in cui ci si impegna a mantenere il veicolo nello stato di originalità

Ora, se è per avere una tariffa assicurativa più "umana", devo ammettere che le Compagnie Assicuratrici in questo caso mi fanno poca compassione, non so perché :whistle:

Però, sempre di un illecito si tratta
Siamo sempre allo stesso punto: fin quando si tratta di un caso isolato, poco male
Ma se una cosa del genere diventa frequente e qualcuno se ne accorge, è poi inevitabile un bel giro di vite e relativo sminuzzamento di maroni per tutti gli appassionati, e questo sarebbe meglio evitarlo

Io cercherei con pazienza di ripristinare la moto in modo corretto, oppure ne cercherei un'altra in condizioni buone, e una volta trovata rottamerei quella disastrata
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

VEICOLI STORICI 12/04/2016 13:51 #7523989

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Hai ragione pero purtroppo :unsure: :unsure: :unsure: la yamaha vuole 500e a carena rotta.......ma siamo matti...... :unsure: sarebbero andati via 2000e solo di carene........la mia tenerona era vergine in ogni cosa :-( il periodo economico per me non è dei migliori......appena potrò lo farò.....ma per ora non ho alternativa :(
Ultima modifica: 12/04/2016 14:04 da ilveterinario11.

VEICOLI STORICI 12/04/2016 14:46 #7523995

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Mi spiace, ma temo di doverti correggere... in peggio :censored:
Qualche anno fa con il conce vicino a casa mia, per curiosità, avevamo fatto un conto completo
Il giro completo di carene, verniciate e pronte da montare, originali, arrivava sui 3.200 €

infatti nel 2008 su ebay uno ha fatto un'asta con il completo di carene bianche e rosse, NUOVE :shock: ,
Sono andate via a 550 €, non erano le mie ma avrei fatto meglio a prenderle comunque
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

VEICOLI STORICI 12/04/2016 15:10 #7523998

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
@ilveterinario11

Visto che sei di Manfredonia, a Cassano delle murge (BA) c'è una demolizione di moto e quasi ogni giorno posta su subito dei pezzi anche del Super.
CRAZY MOTOR RICAMBI MOTO USATI.
Contattalo e se hai un pò di fortuna...........
Questo è uno dei tanti annunci che posta
www.subito.it/accessori-moto/yamaha-xt-6...b-bari-102309102.htm

:ciao:
Ultima modifica: 12/04/2016 15:12 da Pasky68.

VEICOLI STORICI 12/04/2016 22:57 #7524095

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
;-) grande........pasky............Grazie........;-)

VEICOLI STORICI 13/04/2016 16:56 #7524194

  • NoSparks
  • Avatar di NoSparks
  • OFFLINE
  • Messaggi: 9
  • Tessera CTI n.: 1090
  • Tessera FMI n.: 16/054918/M
  • Moto: : Superténéré 750 Africa Twin RD04
...si lore_k...bisogna fare l'aggiornamento dati.....sto nella stessa barca...al fmi mi hanno detto che ci vuole pocco piu di un mese....
come un cog..,.....@@ .non ho visto la data del post....scusate
Ultima modifica: 13/04/2016 16:59 da NoSparks.

VEICOLI STORICI 27/04/2016 14:31 #7525857

  • soyuz72
  • Avatar di soyuz72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 359
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 1121
  • Moto: : Superténéré 750
Come faccio a sapere l'anno di costruzione della mia Super T. 750? Sulla carta di circolazione è immatricolata settembre 1996, chi mi aiuta? Grazie!

VEICOLI STORICI 27/04/2016 15:43 #7525865

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
soyuz72 ha scritto:
Come faccio a sapere l'anno di costruzione della mia Super T. 750? Sulla carta di circolazione è immatricolata settembre 1996, chi mi aiuta? Grazie!
pcfarina.eng.unipr.it/Public/Tenere-XTZ6...a-Italia-anonima.doc
È un prestampato di Angelo Farina, gli cambi i dati e sei apposto.

:ciao:

VEICOLI STORICI 27/04/2016 19:51 #7525888

  • soyuz72
  • Avatar di soyuz72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 359
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 1121
  • Moto: : Superténéré 750
Sono veloci a rispondere?

VEICOLI STORICI 28/04/2016 12:17 #7525937

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
7-10 gg...
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic

VEICOLI STORICI 28/04/2016 14:02 #7525951

  • soyuz72
  • Avatar di soyuz72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 359
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 1121
  • Moto: : Superténéré 750
grazie ragazzi, siete grandi. appena mi rispondono vi daro notizia, ciao!

VEICOLI STORICI 28/09/2016 08:37 #7541244

  • Padovani
  • Avatar di Padovani
  • OFFLINE
  • Messaggi: 86
  • Ringraziamenti ricevuti 3
  • Tessera CTI n.: 1361
  • Moto: : Superténéré 750
Salve mala mia xtz750 ,comprata un anno fa,ha la detrazione ASI x la tassa di circolazione ma non ho nessun documento che lo dimostra,all'aci mi dicono che tramite targa pagherei 13 € circa all'anno se voglio circolare altrimenti se la tengo in garage non pago neanche quelli.e' vero? Come posso fare x avere un documento che la moto ha la detrazione?grazie

VEICOLI STORICI 28/09/2016 08:53 #7541245

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
Devi rivolgerti a quelle associazioni locali ed mezzi d epoca e chiedere come poter fare la copia e il cambio di intestatario......
Ultima modifica: 28/09/2016 08:54 da ilveterinario11.
Tempo creazione pagina: 0.216 secondi