Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: VEICOLI STORICI

VEICOLI STORICI non iscritti asi o fmi 28/02/2016 14:14 #7518452

ok.

VEICOLI STORICI non iscritti asi o fmi 28/02/2016 17:52 #7518473

  • clicco61
  • Avatar di clicco61
  • OFFLINE
  • Dal 25/04/2008
  • Messaggi: 6178
  • Ringraziamenti ricevuti 128
  • Tessera CTI n.: 244
  • Moto: : Ténéré 600 modello 34L,Ténéré 600 modello 55W
:book:
tessera n.244


Non esistono uomini cattivi se sono cucinati bene
Ultima modifica: 28/02/2016 17:53 da clicco61.

VEICOLI STORICI non iscritti asi o fmi 28/02/2016 18:26 #7518478

  • erciancia
  • Avatar di erciancia
  • OFFLINE
  • Anvediahò!
  • Messaggi: 3409
  • Ringraziamenti ricevuti 307
  • Tessera CTI n.: 1175
  • Tessera FMI n.: 21/238100/M
  • Moto: : Ténéré 600 modello 1vj
io, con Genertel, 161€ all'anno con tutte le agevolazioni che indicava Angelo.... ed in prov di Roma :up: :up:
il consiglio che do sempre (e non mi stancherò mai di darlo!) è quello di provare dieci volte con l'operatore, finché non si trova quello un po' più smart degli altri o che ha qualche accesso in più alle offerte, fino a trovare la condizione migliore....
:ciao: :ciao:


3YF del 94----> 3LD del 89---->11DX del 09---->3LD del 91--->11DX del 08--->1VJ del 86...se non c'è scritto Ténéré, non è!!!!

VEICOLI STORICI non iscritti asi o fmi 29/02/2016 10:09 #7518535

  • anomalo
  • Avatar di anomalo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 270
  • Ringraziamenti ricevuti 12
buongiorno, telefonato ora a genertel, oltre alla sospendibilità che minimo deve essere di un mese mi è stata chiesto euro 393 senza incendio furto solo rc avvocato e traino.
erciancia se posso, che parametri hai usato per spendere 161 euro ?
sospendere per minimo un mese è impossibile farla durare due anni secondo me

VEICOLI STORICI 29/02/2016 11:14 #7518544

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Credo che quella sia la tariffa normale, non quella delle storiche

Inoltre, vero che la sospensione deve durare un mese, ma se ne possono fare parecchie
Per esempio, uno usa la moto da maggio a luglio (3 mesi) poi la sospende ad agosto, la riapre a settembre/ottobre (2 mesi), sospende di nuovo e così via
Cioè uno può usare 4-6 mesi all'anno (o anche meno) scegliendosi i periodi che preferisce: in questo modo trovarsi ad aver "consumato" i 12 mesi dopo almeno 2 anni dalla stipula non è difficile
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

VEICOLI STORICI 29/02/2016 12:59 #7518560

  • AngeloFarina
  • Avatar di AngeloFarina
  • OFFLINE
  • Messaggi: 3123
  • Ringraziamenti ricevuti 443
Io sono arrivato al record di 5 anni con una sola polizza, ma ho tre moto stporiche e due non storiche, quindi ne riattivo solo 1 o 2 (la seconda per mio figlio) il giorno che vado a fare un giro, e la disattivo il giorno dopo.
Se il weekend successivo voglio fare un altro giro, ne riattivo UN'ALTRA, cosi' ogni moto ha sempre disattivazioni che durano almeno un mese.
E cosi', a rotazione, le uso tutte...
Va anche detto che ne ho altre 10 non assicurate e non bollate (vecchie Fantic) che uso su in montagna nei miei boschi...
La Scorpa T-ride, per dire, in tutto il 2015 ha avuto la polizza attiva per 9 giorni...
Angelo Farina, PARMA
www.angelofarina.it
Moto: XT600Z 1VJ (1987), XT600E 3TB (1990), XTZ660 3YF (1992), Husqvarna TE-450 (2007), una decina di vecchie Fantic
Ultima modifica: 29/02/2016 13:00 da AngeloFarina.

VEICOLI STORICI 29/02/2016 14:24 #7518570

  • jx
  • Avatar di jx
  • OFFLINE
  • Messaggi: 26
  • Tessera CTI n.: 1091
  • Tessera FMI n.: 16/054917/M
  • Moto: : xtz 750 cbr1000rr drz 400
Ciao a tutti
confermo che con Genertel la sospensione è gratuita e illimitata ma con un periodo minimo di un mese per avere la proroga della scadenza, ma non mi hanno fatto la polizza scontata per la storica perchè l'iscrizione non era a mio nome .. e non hanno voluto capire che il passaggio di proprietà si fa in un giorno mentre l'aggiornamento dei dati alla FMI sembra decisamente più "complicato"
Mauro

VEICOLI STORICI 08/03/2016 19:09 #7519560

Il mio problema era ed è di guidare una moto di 33 anni fà non iscrivibile asi-fmi e di cercare una polizzza a tariffa perlomeno scontata. Anche Genertel mi ha risposto che anche se fosse centenaria senza certificato storico la tariffa è piena. Proverò ancora qualche compagnia ma il mio ottimismo va a......

VEICOLI STORICI 08/03/2016 19:46 #7519562

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Se ho inteso bene, un veicolo di 33 anni non è iscrivibile solo se non è originale per nulla
Sbaglio?
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io

VEICOLI STORICI 08/03/2016 19:53 #7519565

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
pgc580 ha scritto:
Se ho inteso bene, un veicolo di 33 anni non è iscrivibile solo se non è originale per nulla
Sbaglio?

Non sbagli, anche se ha 50 anni deve rientrare nell'originalità del costruttore, sennò nisba......

:ciao:

VEICOLI STORICI 08/03/2016 21:14 #7519577

  • pgc580
  • Avatar di pgc580
  • OFFLINE
  • Messaggi: 8393
  • Ringraziamenti ricevuti 554
  • Tessera FMI n.: 23/079651/M
  • Moto: : BMW R 1200 ST, OSSA 250 MAR
Questo è uno dei motivi per cui sono sempre contrario alle modifiche
Se il mezzo subisce un incidente, posso capire, tanto ormai la frittata è fatta e non c'è nulla da perdere
Ma se è solo per il gusto di "personalizzare" bisogna essere consapevoli che poi il valore è quello del rottame

Invece alcuni credono di aumentare il valore del mezzo

Se uno si mettesse ad "ammodernare" la Divina Commedia con un linguaggio più aderente ai tempi nostri, e lo pubblicasse, quante copie riuscirebbe a venderne?
Vi suggerirei del pantoprazolo... sono indigesto, causticamente disponibile ;-) ...e pure cinico.
Ah, dimenticavo... giudice da tastiera
Dicono anche che non sto bene, però fin qui ci sono arrivato, io
Ultima modifica: 08/03/2016 21:16 da pgc580.

VEICOLI STORICI 21/03/2016 18:13 #7521245

  • anomalo
  • Avatar di anomalo
  • OFFLINE
  • Messaggi: 270
  • Ringraziamenti ricevuti 12
sabato 19 ho fatto ispezione x targa oro della tenerona e di un et3
moto perfetta, tutta originale con complimenti dell'ispettore che mi ha quasi supplicato di usarla ma mantenerla così come è
et3 sella ( nuova ) ma con caratteri scritta non originali, colore cavalletto sbagliato e lampadina faro anteriore sbagliata, mi arriverà una lettera con le cose da modificare, documentazione fotografica delle modifiche effettuate e spedire.
poi avrò tutte e 2 targa oro
:ciao:

VEICOLI STORICI 11/04/2016 23:48 #7523919

  • soyuz72
  • Avatar di soyuz72
  • OFFLINE
  • Messaggi: 359
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Tessera CTI n.: 1121
  • Moto: : Superténéré 750
Ciao ragazzi, per iscrizione xtz 750 a registro storico sapete dirmi se fanno problemi se monta collettori scarico arrow inox?

VEICOLI STORICI 11/04/2016 23:56 #7523922

  • Pasky68
  • Avatar di Pasky68
  • OFFLINE
  • Messaggi: 4646
  • Ringraziamenti ricevuti 838
  • Tessera FMI n.: 20/077831/M
  • Moto: : XTZ 750 D.A.Q.
soyuz72 ha scritto:
Ciao ragazzi, per iscrizione xtz 750 a registro storico sapete dirmi se fanno problemi se monta collettori scarico arrow inox?

Non credo che abbiano mai prodotto ST con collettori inox, poi se riesci a non farli venire in foto.......

:ciao:

VEICOLI STORICI 12/04/2016 00:16 #7523925

  • ilveterinario11
  • Avatar di ilveterinario11
  • OFFLINE
  • Messaggi: 675
  • Ringraziamenti ricevuti 53
  • Tessera FMI n.: 130277
  • Moto: : 2 x XTZ 750 1991
:unsure: :unsure: :unsure: la mia tenerella è iscritta al registro Storico......ma dopo l incidente sono stato costretto per motivi economici a modificarla....soprattutto nei colori e carene :-( :-( non è originale ma mi hanno detto che non fa niente ai fini assicurativi ......
Tempo creazione pagina: 0.283 secondi