1- oltre alle cose normali, cambio olio, filtro, filtro aria, controllo pasticche, spurgo freni, vale la pena di pulire i carburatori? nel farlo devo fare attenzione a qualcosa??
Le cose normali, cambio olio ogni 6000 km filtro olio 12000 km filtri aria pulizia con aria compressa se non vengono puliti si cambiano, pastiglie freni quando arrivano alla fine dell'intaglio presente (quelle senza intaglio il limite ? 1 mm ) cambio liquido freni ogni 2 anni ,spurgo se la leva ? spugnosa ,se non si risolve si cambia il pistoncino della pompa........i carburatori .......se hai un p? di mano li puoi pulire senza problemi particolari (come tutti i carburatori) si devono sincronizzare con il vacuometro .....viti pilota aria a 2 giri dal tutto chiuso (carburazione normale....)
2- la catena distrubuzione, tendicatena ecc, considerato che ha 46 mila km ? consigliabile cambiarla?? regolarla?controllarla??
Gioco valvole a 42000 km (pastiglie calibrate )il tendiatena ? automatico si deve vedere ,smontandolo(togliendo prima la molla centrale ) e guardando se ha ancora spazio, la catena ha una vita di circa 80/90000 km quando il tendicatena ? a fondo corsa ? da cambiare.
3- cambio gomme, cosa ci metto?? guido prevalente in citt?, lunghi spostamenti, poco fuoristrada (per ora)
Nel tuo caso (per me) Michelin Anakee o Dunlop Traimax (mio parere poi fai tu)
5- catena corona e pignone in genere quanti km si fanno??
Qui ? variabile ......dipende da che manutenzione sia stata fatta........di solito 20/25 fino a 30000 km occhio al bullone del pignone tende ad allentarsi
4- Altri consigli?? altre cose da guardare??
6- varie ed eventuali??
Lubrificare il forcellone e leveraggi mono( ingrassatori) compreso l'uniball nell'attacco inferiore del mono (qui bisogna smontare il mono senn? non ci si arriva) lubrificare i cavi (acceleratore ,frizzione ) serraggio bulloneria....tutto quello che serve ad una moto
buon lavoro :mrviolet: :mrviolet: :mrviolet: :mrviolet: :mrviolet: :mrviolet:

Luca